Charger 2 (2a generazione) – aggiornamenti software

Changelog dei nostri aggiornamenti software

R03.004.045.121-elli

Nuove funzioni

  • OCPP Open Backend (solo Elli Charger 2, tutte le varianti): ora è possibile effettuare il controllo e la configurazione anche tramite il backend di terze parti. Quando si ripristinano le impostazioni di fabbrica, è possibile ripristinare la connessione al backend Elli originale.
  • Server Modbus: ora puoi utilizzare il tuo caricabatterie come server Modbus e gestire così i sistemi di gestione dell'energia compatibili con Modbus.
  • Display ed elementi di comando: è stata aggiunta la modalità standby. Se non si verifica alcuna interazione dopo 120 secondi, la modalità standby si attiva automaticamente (a condizione che non vi siano attività parallele, ad esempio sessione di ricarica, aggiornamento, ecc.). Questa modalità è riconoscibile da un LED bianco lampeggiante al centro della barra LED. In questo modo si prolunga la durata di vita del LED.
  • Reset delle impostazioni del cliente: con questa funzione è possibile resettare tutte le impostazioni del cliente. Le impostazioni dell'installatore (paese, configurazione delle fasi, limiti di corrente, ecc.) non vengono resettate.
  • Cronologia di ricarica: ora è possibile scaricare la cronologia di ricarica come file CSV. Il file contiene informazioni che possono essere utilizzate, ad esempio, a scopo di documentazione o di analisi. Inoltre, sono state aggiunte ulteriori informazioni alla cronologia di ricarica (ad esempio, l'ultima ricarica avviata con unità, avvio del contatore, arresto del contatore, token di autorizzazione).

Connettività e comunicazione

  • Connettività del caricabatterie: stabilizzazione delle connessioni Internet e al backend
  • Comunicazione tra caricabatterie e backend: connessione OCPP e altre azioni di comunicazione di base stabilizzate
  • Gestione interna dell'energia: aggiunte altre lingue
  • Ulteriori miglioramenti generali

Software e interfaccia utente

  • Configurazione caricabatterie: crittografia dei dati tramite accesso HTTPS ed estensione del supporto Paese , visualizzazione delle informazioni di sistema migliorata, gestione generale e inserimento del PUK ottimizzati
  • Aggiornamento software: stabilizzazione del processo
  • Display a LED: correzione del comportamento e visualizzazione ottimizzata
  • Impostazioni del caricabatteria: stabilizzazione del comportamento dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica
  • Sistema operativo: stabilizzato in generale

Funzioni di ricarica e gestione dell'energia

  • Autorizzazione di ricarica: stabilizzazione della ricarica con scheda RFID e della ricarica intelligente
  • Funzione di ricarica: commutazione di fase migliorata e ricarica ottimizzata
  • Configurazione caricabatteria: ottimizzazione delle impostazioni standard della ricarica
  • Controllo: stabilizzazione dell'interfaccia di controllo con il gestore di rete (§14a)
  • Ricarica dinamica con energia fotovoltaica: ottimizzazione del comportamento di ricarica e stabilizzazione della sincronizzazione dei valori del contatore Modbus
  • Ricarica intelligente: miglioramento del riconoscimento di profili e valori
  • Gestione del carico: funzioni locali migliorate
  • Ottimizzazione del fotovoltaico: la ricarica con energia fotovoltaica in eccesso può essere attivata tramite la configurazione del caricabatterie
  • Whitelist dei contatori Modbus: aggiunti i contatori compatibili con le reti IT (Eastron SDM 630 IT e Siemens PAC 2200 IT grid)
  • Commutazione di fase: funzione ottimizzata
  • Interfaccia di controllo con il gestore di rete (§14a): in caso di limitazione della potenza di ricarica, sarà possibile visualizzare nella configurazione del caricabatterie il motivo specifico della restrizione di ricarica

Stabilità del sistema e sicurezza

  • Risoluzione degli errori: ottimizzazione della restituzione e visualizzazione degli errori e miglioramento della connettività del caricabatterie
  • Gestione dei certificati: miglioramento del processo di rinnovo del certificate
  • Monitoraggio della messa a terra: funzione disattivata di serie alla consegna e dopo il reset di fabbrica
  • Stato del certificato OCPP: può essere visualizzato tramite la configurazione del caricabatterie
  • Sicurezza informatica: miglioramenti generali

R01.004.041.009-elli

Connettività & Comunicazione

  • Comunicazione con il veicolo: Impostazioni di comunicazione regolate e stabilizzate
  • Comunicazione con il veicolo tramite ISO 15118: Interfaccia di comunicazione stabilizzata
  • Connettività caricabatterie: Connessioni Internet stabilizzate
  • Comunicazione tra caricabatterie e backend: Connessioni stabilizzate
  • Comunicazione EEBUS: Miglioramento del rilevamento degli EV

Funzioni di ricarica e gestione dell’energia

  • Autorizzazione alla ricarica: Transazioni ottimizzate
  • Ricarica dinamica del fotovoltaico: Ottimizzazione della ricarica tramite Home Management System (HEMS) e aggiornamento dei valori
  • Ricarica intelligente: Miglioramento del riconoscimento del profilo
  • Funzione di ricarica: Opzioni di impostazione migliorate
  • Controllo: Interfaccia di controllo con il gestore di rete (§14a) stabilizzata
  • Misuratore Modbus: Elenco dei dispositivi compatibili esteso

Stabilità del sistema e Sicurezza

  • Protezione da sovraccarico: Funzionalità stabilizzata al limite
  • Gestione degli errori: Ottimizzazione dell’uscita e della visualizzazione degli errori
  • Gestione dei certificati: Miglioramento del rinnovo del certificato

Software e interfaccia utente

  • Processo aggiornamenti software: Aggiornamento ottimizzato del dispositivo
  • Configurazione web: Visualizzazione migliorata delle informazioni di sistema e delle opzioni di impostazione
  • Display a LED: Comportamento corretto e visualizzazione ottimizzata

Informazioni legali e generali

  • Esclusione di responsabilità: Informazioni aggiornate sui diritti d’autore

R01.003.038.006-elli

  • È stato risolto un errore a causa del quale il passaggio automatico dalla ricarica monofase a quella trifase non veniva eseguito correttamente al momento di uscire dalla modalità surplus PV.

Dati tecnici

Scheda tecnica

FAQ

Le domande più frequenti sugli aggiornamenti software e le nostre risposte